 |
Parigi
conta più di quattrocento parchi
e giardini: un immenso patrimonio ecologico,
estetico e storico. Numerosi e affascinanti
sono gli spazi verdi della capitale, ognuno
con la sua
configurazione e identità.
Il Jardin du
Luxembourg, sulla rive gauche, creato nel
1617, è il polmone verde di Parigi: un'oasi di pace impreziosita da un giardino
all'inglese che desta la meraviglia dei turisti
e attira i parigini in cerca di tranquillità.
Spostandosi
verso i quartieri a nord, il bois de Boulogne non può essere trascurato in un tour
dei grandi parchi parigini.
Voluto dall'Imperatore Napoleone III e costruito
sul modello dei giardini inglesi, esso comprende
persino cascate e due laghi (Lac inférieur e Grand Lac) adatti per il canottaggio.
Restando nell'area nord ci si imbatte nel
parco della Villette, il più grande della capitale: cinquantacinque ettari di terreno danno vita al progetto
dell'architetto Bernard Tschumi elaborato
nell'ultimo ventennio del Novecento. Elemento
di primaria importanza nella scenografia
è l'acqua: il parco è attraversato
dal canale dell'Ourcq e dal canale St.Denis.
|
 |