Il sistema dell'RER (Réseau Express Régional) comprende 5 linee designate dalle lettere: A, B, C, D ed E.
Il funzionamento dell'RER è simile a quello della metro, a parte il fatto che bisogna passare il biglietto una seconda volta alla stazione d'uscita.
L'RER, è una vasta rete ferroviaria che opera in buona parte dell'Ile de France, un mezzo di trasporto ferrato ibrido che consiste nell'integrazione dei treni di periferia preesistenti con una moderna rete sotterranea che attraversa il centro-città.

Circola tutti i giorni, compresi i giorni festivi, dalle sei del mattino circa all'una di notte.
La frequenza di passaggio è vicina a quella della metro ma l'attesa può essere maggiore per alcune destinazioni periferiche.
Le banchine sono dotate di schermi che indicano il prossimo passaggio del treno e tabelloni luminosi che mostrano gli orari di tutta la linea.
Le cinque linee della rete RER totalizzano 587 km di percorso ferrato, di cui 60 sotterranei, la rete conta ben 258 stazioni di cui 33 a Parigi.
Per la sua natura ibrida, l'RER presenta la particolarità di essere gestito in alcuni tratti dalla SNCF e in altri dalla RATP, i punti in cui un treno passa da un gestore a un altro vengono detti d'interconnessione.

Informazioni pratiche

Mappa:

Per informazioni:
www.ratp.fr