|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
I
proverbi sono una parte essenziale della
cultura francese.
La saggezza popolare spesso riesce a
tradurre in parole, nel modo piu vivido
e diretto, momenti e situazioni quotidiane,
stati d'animo, sentimenti o semplici
consigli di buon senso.
Vere e proprie perle di saggezza che
ci fanno riflettere sulle situazioni
che la vita ci propone e su quali insegnamenti
queste nascondono.
Molti dei proverbi francesi hanno un
equivalente in italiano, altri sono
peculiari della lingua francese ma in
ogni caso sono sempre forieri di una
grande saggezza. |
 |
 |
 |
Les
cimetières sont remplis de gens qui
se croyaient indispensables
(I cimiteri sono pieni di persone indispensabili).
Questo proverbio
viene utilizzato per le persone troppo
orgogliose o troppo fiere di se per
ricordargli che nessuno indispensabile.
Si jeunesse savait, si vieillesse pouvait
(Se gioventù sapesse, se vecchiaia
potesse).
L'esperienza
manca ai giovani, e la forza agli anziani.
La parole est d'argent, mais le silence
est d'or
(La parola é d'argento, ma il
silenzio é d'oro).
Il valore
del silenzio é superiore a quello della
parola. In effetti é importante parlare
bene ma saper tacere é un segno di saggezza.
Un coup de langue est pire qu'un coup
de lance
(Un colpo di lingua fa più male
d'un colpo di spada).
Le parole
offensive fanno più male d'una ferita.
L'union fait la force
(L'unione fa la forza).
Proverbio
utilizzato per sottolineare l'importanza
dell'unità per raggiungere obiettivi
comuni o combattere.
Vouloir, c'est pouvoir
(Volere é potere).
La determinazione
é la garanzia della riuscita delle nostre
azioni.
L'erreur est humaine
(Sbagliare é umano).
Tutti possono
sbagliarsi. Un errore è, dunque, perdonabile.
A bon entendeur, il ne faut qu'une parole
(A buon intenditore, poche parole).
Una persona
intelligente capisce rapidamente e non
ha bisogno che gli si spieghi tutto.
Les meilleures choses ont une fin
(Le cose belle durano poco).
Purtroppo
ciò che piace…dura poco.
Heureux au jeu, malheureux en amour
(Fortunato al gioco, sfortunato in amore).
Non si può
essere fortunati al gioco e al tempo
stesso in amore.
L'amour est aveugle
(L'amore é cieco).
L'amore non
segue i criteri della ragione quindi
non vale la pena cercare d'interpretare
le sue preferenze.
Les amours commencent par anneaux, et
finissent par couteaux
(Gli amori iniziano con gli anelli e
finiscono con i coltelli).
I giovani
sposi si amano alla follia….e le coppie
anziane non si sopportano più.
Offrir l'amitié à qui veut l'amour,
c'est donner du pain à qui meurt de
soif
(Offrire l'amicizia a chi vuole amore
equivale a offrire pane a chi ha sete).
L'amicizia
non può rimpiazzare l'amore. L'amore
vuole l'amore.
Loin des yeux, loin du coeur
(Lontano dagli occhi, lontano dal cuore).
La lontananza delle persone care indebolisce
l'affetto che proviamo per loro.
Mieux vaut souffrir d'avoir aimé que
de souffrir de n'avoir jamais aimé
(Meglio soffrire per aver amato qualcuno
che non aver amato).
Per rendere,
in italiano, il senso di questo proverbio,
basta citare i versi d'una frase di
Fabrizio De André: "E' stato meglio
lasciarci che non esserci mai incontrati".
Un clou chasse l'autre
(Un chiodo schiaccia l'altro).
Un nuovo
amore rimpiazza il precedente…chiodo
schiaccia chiodo.
Pas de nouvelles, bonnes nouvelles
(Nessuna notizia, buona notizia).
Quando non
si ricevono notizie da parte di qualcuno,
si può dedurre che non ci sono problemi
e che la persona sta bene.
Autre pays, autre coutume
(Paese che vai, usanza che trovi).
Paese che
vai…..
Le temps c'est de l'argent
(Il tempo é denaro).
Per ben guadagnare, bisogna saper ben
utilizzare il tempo.
L'appétit vient en mangeant
(L'appetito vien mangiando).
L'appetito
vien mangiando.
Le chat parti, les souris dansent
(Quandoil gatto non c'é, i topi
ballano).
Quando il
responsabile non c'é, i subordinati
ne approfittano.
L'habit ne fait pas la moine
(L'abito non fa il monaco).
L'apparenza
inganna…
La vengeance est un plat qui se mange
froid
(La vendetta é un piatto che
va servito freddo).
Preparate
bene la vostra vendetta..perché sia
più efficace.
Qui ne dit mot consent
(Chi tace acconsente).
Silenzio
= Assenso.
Ne remettez jamais à demain ce que vous
pouvez faire le jour même
(Non rimandare a domani quello che puoi
fare oggi).
Meglio non
procrastinare…. |
|
 |
|
|
|