 |
Creato
nel 1937 nell'ambito dell'esposizione internazionale
delle artii e tecniche della vita moderna,
il palais de la decouverte è ospitato nell'ala
ovest del Grand Palais e in un edificio
annesso, appositamente creato.
In seguito all'iniziativa
di Jean Perrin, premio nobel per la fisica
nel 1926, l'esposizione divenne un museo
permanente dedicato alla scienza e alle
sue scoperte.
Il palais de la decouverte è un organismo
pubblico a carattere scientifico, culturale
e professionale dipendente dal ministero
dell'educazione naturale, della ricerca
e della tecnologia.
Si tratta di un vero e proprio centro scientifico
che propone di rendere la Scienza accessibile
a tutti e in particolare al pubblico più
giovane.
Fisica, chimica, matematica, scienza, astrofisica,
astrochimica, sono alcune delle discipline
affrontate, in maniera ludica, dai percorsi
conoscitivi proposti dal museo.
Il suo celebre
planetarium può accogliere circa 300 persone
e propone un viaggio tra
le stelle, pianeti e costellazioni grazie
alla sua cupola dal diametro di 15 metri.
Informazioni
pratiche
Indirizzo:
Avenue Franklin Delano Roosevelt
75008 Paris
Accesso:
Champs-Élysées–Clemenceau
Orari:
Dal martedì alla domenica dalle 09h30
alle 18h30.
Per informazioni:
www.palais-decouverte.fr |
 |