 |
Il
museo presenta collezioni che ripercorrono
la storia della moneta in Francia, dai galli
fino ai nostri giorni. La storia politica
francese è direttamente legata alla gestione
della moneta.
Già Carlomagno aveva sentito il bisogno
di centralizzare le emissioni monetarie
nel suo palazzo attraverso l'editto dell'864.
Facente parte del ministero delle finanze,
la direzione delle monete e delle medaglie
ne gestisce la fabbricazione e
gestisce direttamente il museo della moneta
fin dalla sua creazione nel 1988.
Il museo, che ospita più di 2000 esemplari
di monete, medaglie e gettoni, macchine
e attrezzi storici, incisioni, vetrate,
sculture e documenti, è un testimone della storia della Francia dal
Rinascimento ad oggi.
Ripercorre la storia della fabbricazione
della moneta con esemplari riprodotti nel
loro contesto politico, economico, socioculturale
e tecnico.
Il museo organizza, inoltre,
visite e attività destinate ai più giovani,
esposizioni, vendite private, concerti e
scambi tra appassionati di monete e medaglie.
Dal 2003, la direzione organizza concorsi
a tema aperti a tutti gli incisori, grafici,
illustratori e artisti in generale, le cui
opere consentono di ampliare le già ricche
collezioni.
Informazioni
pratiche
Indirizzo:
Monnaie de Paris
11, quai de Conti
75006 Paris
Accesso:
Odèon
Pont
Neuf
Per informazioni:
www.monnaiedeparis.fr/musee/ |
 |